Certificazione GreenGuard: un mondo più sostenibile è possibile!

L’importanza della qualità dell’aria

La qualità dell’aria negli ambienti interni è un problema sempre più sentito!

Può risultare difficile da credere, ma ricerche dimostrano che l’aria all’interno di case, scuole e uffici può risultare addirittura più inquinata dell’aria esterna.

Questo perché i materiali utilizzati per l’arredamento, gli impianti, i prodotti per la casa e l’ufficio emettono migliaia di sostanze chimiche diverse. In un solo edificio, ad esempio, è possibile trovare numerosi composti organico volatili quali ozono, monossido di carbonio, polveri sottili, spore di muffa e altri allergeni biologici.

 

 

Gli effetti dell’inquinamento dell’aria

I cittadini che soffrono d’asma in Europa sono circa 30 milioni e negli Stati Uniti circa 20 milioni.

Di questi 50 milioni, ben 15 sono bambini. Studi recenti da parte dell’organizzazione mondiale della sanità prevedono che entro il 2050 metà della popolazione mondiale potrà soffrire di allergie e sintomatologie a queste collegate.

 

Una migliore qualità dell’aria

Di fronte a questo scenario, le aziende produttrici di materiali d’arredamento, impianti e prodotti per la casa e l’ufficio, si chiedono sempre più spesso se sul mercato esiste uno strumento concreto per garantire il miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti interni.

Lo strumento esiste è si chiama GreenGuard: una Certificazione di Prodotto americana rilasciata appunto dal prestigioso Laboratorio Greenguard, leader a livello mondiale su queste tematiche.

Il GREENGUARD è un Organismo senza fini di lucro e indipendente, nato negli Stati Uniti nel 2001 per sviluppare una serie di requisiti tecnici idonei a certificare i materiali utilizzati negli ambienti indoor.

 

La Certificazione GreenGuard

certificazione e standard greenguard

 

Il “degassamento” avviene con l’invecchiamento di quei materiali che contengono colle, vernici e schiume, che possono rilasciare composti organici volatili (VOC) e altre sostanze chimiche nell’ambiente.

L‘odore inconfondibile di una macchina nuova, o di vernice e moquette nuove quando entri in una stanza sono esempi di COV e degassamento chimico.

 

Perché fidarsi di una Certificazione GreenGuard

La certificazione GREENGUARD è supervisionata da Underwriters Laboratories (UL) Environment, una società di certificazione della sicurezza globale che esiste da oltre 120 anni ed è una delle numerose società approvate per eseguire test di sicurezza dalla Occupational Safety and Health Administration.

UL aiuta le aziende a sostenere lo sviluppo responsabile e la produzione di prodotti più sicuri, sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Puoi trovare il marchio di certificazione UL su molti dei tuoi apparecchi e prodotti elettrici.

 

Cosa significa essere certificati GreenGuard

programma certificazione greenguard

 

In che modo si ottiene la Certificazione GreenGuard

Qualificarsi per la certificazione GREENGUARD significa che i prodotti costruiti vengono inseriti in una camera ambientale dinamica, con sensori di misurazione chimica molto potenti, per valutare quanti COV stanno rilasciando gas nell’ambiente.

I prodotti vengono sottoposti a screening per oltre 10.000 sostanze chimiche e inquinanti, assicurando che ciò che respiri all’interno non sia compromesso dall’esposizione dei nostri prodotti. Questi test vengono svolti nei laboratori americani e tedeschi.

 

Ognuno di noi ha il potere di fare del mondo un posto migliore!

 

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci: meneghelli.g@smg.it | 333 660 8869

 

 

 

Chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Salve, come possiamo aiutarla?