Industria di stampa digitale: come si scelgono gli inchiostri?

stampa digitale

SMG Spa è l’azienda friulana punto di riferimento nel mondo della stampa digitale e tradizionale e da sempre si contraddistingue per l’offerta di stampanti, attrezzature per ufficio, inchiostri e accessori di eccellenza. Vediamo allora cosa è la stampa digitale e come scegliere i migliori inchiostri per le stampanti digitali.

Cos’è la stampa digitale

La stampa digitale è un processo di stampa che coinvolge la creazione di immagini o testi direttamente dal computer o da altri dispositivi digitali su supporti fisici come carta, tessuti, plastica e altri materiali. A differenza dei metodi di stampa tradizionali, come l’offset o la serigrafia, che richiedono la creazione di lastre o telai, la stampa digitale trasferisce direttamente l’immagine o il testo sulla superficie del materiale senza la necessità di intermediazioni fisiche complesse.

Le stampanti digitali utilizzano tecnologie come l’inchiostro liquido o il toner (nella stampa laser) per applicare direttamente l’immagine sulla superficie. Questo processo è controllato da dati digitali, consentendo un maggiore grado di personalizzazione e flessibilità. Puoi stampare diverse immagini o design in successione senza dover cambiare componenti fisiche, rendendo la stampa digitale ideale per la produzione su piccola scala, la personalizzazione e la produzione di prototipi.

Ci sono diversi tipi di stampa digitale, tra cui:

  1. Stampa a getto d’inchiostro (Inkjet): Questa è una delle forme più comuni di stampa digitale. Le stampanti a getto d’inchiostro spruzzano piccole gocce d’inchiostro sul materiale di stampa per creare l’immagine desiderata. Questa tecnologia è ampiamente utilizzata per la stampa di documenti, immagini fotografiche e materiali promozionali.
  2. Stampa laser: Questo tipo di stampa utilizza un processo simile a quello delle stampanti laser da ufficio. Un rullo di toner (una polvere fine) viene trasferito su un foglio tramite una carica elettrostatica, quindi fuso sul materiale tramite calore per creare l’immagine o il testo.
  3. Stampa a sublimazione: Questo metodo coinvolge la stampa di immagini su carta speciale utilizzando inchiostri a base di sublimazione. Successivamente, il design viene trasferito su tessuti o altri materiali applicando calore, facendo sì che l’inchiostro diventi gas e si fusi con il tessuto.
  4. Stampa a toner liquido (Liquid Toner): Questa è una variante della stampa laser in cui il toner è in forma liquida invece di polvere. È spesso utilizzata per applicazioni di alta qualità come la stampa fotografica professionale.

La stampa digitale offre flessibilità e velocità, rendendola ideale per la produzione su piccola scala, la personalizzazione su richiesta e la stampa di materiali promozionali.

Come si scelgono gli inchiostri per la stampante digitale?

La scelta degli inchiostri per la stampante digitale dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di stampante che stai utilizzando, il materiale su cui devi stampare, il tipo di immagini o testi che devi produrre e le tue esigenze di qualità. Ecco alcuni passaggi da considerare quando si scelgono gli inchiostri per la stampante digitale:

  1. Tipo di stampante: Determina quale tecnologia di stampa viene utilizzata dalla tua stampante digitale. Le diverse tecnologie richiedono inchiostri specifici. Ad esempio, le stampanti a getto d’inchiostro utilizzano inchiostri liquidi, mentre le stampanti laser utilizzano toner (in polvere o liquido).
  2. Tipo di materiale: Considera il tipo di materiale su cui devi stampare. Gli inchiostri devono essere compatibili con il materiale per garantire una buona adesione e durata. Ad esempio, se stai stampando su carta, dovresti utilizzare inchiostri adatti alla carta. Se stai stampando su tessuto, potresti avere bisogno di inchiostri a sublimazione.
  3. Obiettivi di qualità: Decidi la qualità di stampa che desideri ottenere. Alcuni inchiostri offrono una maggiore resa cromatica e dettagli, ma potrebbero essere più costosi. Se stai cercando stampe di alta qualità per opere d’arte o fotografie, potresti optare per inchiostri professionali.
  4. Colori e gamut: Verifica che gli inchiostri che stai considerando abbiano una gamma di colori (gamut) adeguata alle tue esigenze. Questo è particolarmente importante se stai cercando di riprodurre colori vivaci e accurati.
  5. Durata e resistenza: Considera l’ambiente in cui verranno esposte le stampe e la durata richiesta. Alcuni inchiostri sono più resistenti all’acqua, alla luce solare e all’usura, il che li rende adatti per applicazioni esterne o a lungo termine.
  6. Compatibilità OEM: Verifica se la marca del tuo dispositivo di stampa offre inchiostri originali (OEM) progettati specificamente per la tua stampante. Gli inchiostri OEM spesso offrono prestazioni ottimali e sono garantiti per funzionare correttamente con la tua stampante.

In ogni caso chi si rivolge a SMG Spa trova inchiostri di alta qualità adatti alla stampa digitale che non sbiadiscono nel tempo e sono adatti a stampare su qualsiasi materiale. Contattaci adesso per informazioni sul nostro catalogo di inchiostri e acquista i prodotti per la stampa più adatti in base alle tue esigenze.

Chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Salve, come possiamo aiutarla?