Oggi troviamo etichette ovunque e per qualunque prodotto. Nell’economia mondiale rappresentano un elemento commerciale fondamentale. Di conseguenza la loro stampa richiede sempre maggior attenzione e precisione. Per questo motivo la macchina stampa etichette è uno strumento divenuto ormai essenziale per moltissime tipografie e studi grafici che, nel tempo, si sono specializzati in quest’arte.
É il caso questo della Tonutti Tecniche Grafiche Spa a Fagagna che, da oltre 75 anni, è un punto di riferimento nazionale ed internazionale che fissa alti livelli qualitativi nel settore delle etichette. Tonutti che ha fatto della stampa delle etichette (e più in generale nel settore del packaging) un’arte unica e inimitabile, unendo tecnologia, innovazione, flessibilità e creatività distintiva.
Il risultato è un prodotto unico per la comunicazione, un prestigioso e insostituibile strumento per la divulgazione dei messaggi più disparati. L’etichetta svolge ormai un ruolo centrale per la presentazione dei prodotti e per esprimere concetti, idee e creatività artistica e commerciale.
Etichette: dove, come, quando
La riconoscibilità è di vitale importanza nel mondo del commercio e della comunicazione generale. Quando un prodotto si sa distinguere dal resto della concorrenza, spicca e si eleva al di sopra degli altri ad un livello qualitativo superiore. Oggi esiste una macchina stampa etichette per ogni necessità commerciale:
- etichette adesive in bobina
- etichette classiche
- nobilitate
- per cosmetici
- alimentari
- per vini e liquori
- per bottiglie di birra
- in plastica
- etichette adesive rimovibili
- ecc…
La macchina stampa etichette si è nel tempo perfezionata ed adattata alle diverse necessità, proponendo soluzioni sempre più evolute e moderne. Un progresso che ha raggiunto il suo apice nel sistema flessografico DuPont Fast 2000TDinstallato da SMG proprio presso la Tonutti Tecniche Grafiche. Un sistema di stampa basato su una tecnologia termica a secco, introdotta nelle operazioni di sviluppo.
Macchina stampa etichette: come funziona
Il sistema DuPont Fast 2000TD è l’ultima generazione di stampa flessografica. Si tratta di un sistema di stampa rotativa diretta, che utilizza lastre matrici a rilievo. Il passo in avanti compiuto da questo strumento di lavoro, si trova nell’aver eliminato totalmente l’utilizzo di solventi e prodotti chimici tradizionali. Un’avanguardia resa possibile dalla tecnologia termica a secco nelle operazioni di sviluppo.
Eliminati i prodotti chimici è stato, conseguentemente, eliminato anche il loro smaltimento e i relativi costi sostenuti. La DuPont Fast 2000TD non utilizza forni, facendo risparmiare ben oltre il 53% dell’energia utilizzata nel ciclo produttivo.
Eco sostenibilità, risparmio energetico e innovazione tecnica. La qualità di stampa raggiunta da questo sistema è senza precedenti. La profondità del rilievo è uniforme, le linee sono estremamente sottili e i punti hanno una tenuta unica. Queste migliorie sono state rese possibili grazie alla sostituzione del cilindro porta lastra, con rulli in acciaio.
Una sostituzione che ha portato a rendere superflua e quindi inutile, la riverniciatura per mantenere la lastra aderente al cilindro. Lastre che a questo punto, sono realizzate in meno di 20 minuti di orologio. Inoltre il prodotto finale è più durevole nel tempo, la macchina stampa etichette ha una velocità di avviamento ridotta e un trasferimento del colore di livello qualitativo indubbiamente superiore al passato. Obiettivi conseguiti semplicemente perché lo spessore della lastra è maggiormente uniforme ed ottenibile attraverso un procedimento che non richiede uso di solventi chimici.
Come migliorare: non fermarsi mai
Migliorarsi significa non fermarsi mai e continuare a ricercare costantemente l’eccellenza, affrontare in tempo reale ogni necessità con flessibilità ed innovazione tecnologica. Una linea guida generale da seguire in qualunque settore e applicabile anche e soprattutto quando si tratta di una macchina stampa etichette. La perfezione si raggiunge spostando il limite ogni giorno un po’ più avanti. Dal progetto, alla realizzazione, dall’installazione all’utilizzo, l’innovazione e l’intuitività degli strumenti lavorativi aiuta il progresso settoriale e il miglioramento personale.