Mimaki: la stampa industriale a nuovi livelli di creatività

UJF-7151 plusII

Mimaki è il produttore leader di stampanti a getto d’inchiostro di grande formato e sistemi di taglio. Produce ed opera in vari mercati: segnaletica/grafica, prodotti industriali, tessili e di abbigliamento, stampa 3D. L’azienda propone sempre prodotti innovativi e avanguardistici dagli elevati livelli di qualità e affidabilità. Per stare al passo dell’ampia gamma di applicazioni richieste dal mercato, Mimaki è costantemente impegnata nello sviluppo di avanzate soluzioni di stampa digitale on-demand. Oggi, presenta quattro nuove stampanti appartenenti alla serie UJF. Strumenti efficienti, in grado di garantire risultati di altissimo livello e una produttività molto elevata. Macchine che rivoluzionano il mondo della stampa industriale elevandolo a nuovi livelli di creatività assoluta.

Mimaki: nuove soluzioni performanti per la stampa diretta su oggetti

A partire da dicembre 2021, Mimaki commercializzerà quattro nuove stampanti inkjet UV LED di ultima generazione per la stampa diretta su oggetti:

  • UJF-7151 plusII – più veloce del 190% (Rispetto al precedente modello UJF-7151 plus)
  • la nuova serie UJF-MkII, con tre diverse soluzioni avanzate per il piccolo formato – UJF-3042MkII, UJF-6042MkII e UJF-3042MkII Ex

Prodotti che vanno ad arricchire il portfolio della casa nipponica e che sono dotati di molteplici funzioni. Valori aggiunti pensati appositamente per offrire una resa e una qualità superiore all’attuale standard. Grazie a questi macchinari, gli operatori del settore potranno beneficiare in termini di qualità e prestazioni. Una vera e propria rivoluzione nell’ambito della stampa industriale contemporanea, che vedrà aumentare la produttività a livelli mai raggiunti finora.

Il General Manager Sales di Mimaki, Arjen Evertse, a tal proposito ha dichiarato:

“Ancora una volta, Mimaki conferma la propria leadership di mercato presentando nuove soluzioni pensate per permettere ai clienti di aumentare la redditività e il vantaggio competitivo. Con l’ampliamento e il costante aggiornamento della nostra gamma di prodotti UV LED in questo momento cruciale, intendiamo fornire a stampatori attivi nel mercato industriale le tecnologie all’avanguardia necessarie per far crescere la loro attività. Per i service di stampa che al momento operano in altri mercati, queste nuove soluzioni rappresentano un’opportunità per entrare in questo settore vario e redditizio, utilizzando le nostre stampanti UV ad oggi più innovative e con il supporto del produttore leader di mercato.”

UJF-7151 plusII: l mix perfetto di produttività, affidabilità, velocità e qualità dell’immagine

Alte prestazioni, una produzione affidabile e molto veloce e un’eccellente qualità. Queste le caratteristiche della nuova stampante UJF-7151 plusII. Dotata di ben otto teste di stampa che permettono la configurazione 4+4 colori (CMYK), è in grado di aumentare la produttività fino al 190% rispetto all’attuale modello UJF-7151 plus.

Sono state introdotte delle nuove funzioni, che spingono oltre ogni limite, le frontiere della creatività. La qualità dell’immagine è stata migliorata grazie all’elaborazione MFD2 (mezzitoni) che perfeziona ulteriormente, il livello di controllo della posizione del punto. Un maggior livello di controllo che garantisce sempre bordi più nitidi, linee più sottili e minori irregolarità cromatiche.

UJF-7151 plusII include ben sei diverse configurazioni di colore (incluso light ciano e light magenta). La risoluzione di immagine è stata elevata fino a 1800 dpi, garantendo così una definizione estrema per applicazioni di stampa di qualità superiore. Le immagini possono avere finalmente una finitura brillante, grazie alla funzione Colour Gloss. Gli inchiostri polimerizzati creano nuovi dettagli e nuove texture distintive, mettendo in risalto i prodotti. Tutto questo, anche senza l’impiego di inchiostro clear.

Sulla UJF-7151 plusII è stato previsto un incremento della capacità di carico fino a 30 kg. Questa caratteristica consente alla stampante di gestire dime o supporti pesanti come legno, metallo e vetro, utilizzati negli ambienti di stampa industriale.

UJF-3042MkII e
UJF-3042MkII e

Serie UJF-MkII: tre nuove stampanti di piccolo formato, ma di grande qualità

La serie di stampanti UJF-MkII vede l’arrivo di tre nuovissimi modelli tra le sue schiere: UJF-3042MkII, UJF-6042MkII e UJF-3042MkII Ex. Le tre nuove arrivate sono state progettate per ottenere una maggiore stabilità di stampa che consente così di utilizzare, senza problemi, una vasta gamma di supporti, sia morbidi che rigidi (pelle, legno, acrilico, metallo e vetro, ecc…). Inoltre apportano un sostanziale miglioramento alla qualità dell’immagine, toccando livelli veramente molto elevati.

I modelli UJF-3042MkII e/UJF-3042MkII Ex e hanno un’area di stampa di 300 x 420 mm, mentre la stampante UJF-6042MkII e offre dimensioni maggiori – 610 x 420 mm. Ciascun modello dispone della funzione MFD2 (mezzitoni), per ottenere delle immagini di qualità davvero eccezionale. Su queste macchine, il sensore per la verifica della distanza della testa – supporto da stampare, è stato ulteriormente perfezionato, per una precisione ancora più estrema. Di norma questo sensore riesce a rilevare il posizionamento dei supporti per impedire, durante la produzione, il contatto tra le teste di stampa e i materiali. Infine, è doveroso ricordare, che tutte e tre le stampanti, dispongono di un controllo visivo sul display a colori da 3,45 pollici di cui sono dotate.

UJF-6042MkII e
UJF-6042MkII e

Funzionalità all’avanguardia per il miglioramento delle prestazioni

Su ciascun nuovo modello della serie UJF sono installati i comandi MDL (Mimaki Device Language). Questi permettono il trasferimento automatici degli elementi da lavorare. In questo modo gli utenti possono controllare i macchinari attraverso periferiche e sistemi di produzione esterni. Tutto il processo è automatizzato, andando così ad incrementare in modo sostanziale la produttività di stampa. Non solo. Grazie a questo sofisticato sistema di controllo, gli interventi manuali, sono ridotti in modo impressionante, contribuendo al potenziamento dell’efficienza di stampa.

I nuovi modelli prevedono l’integrazione del sistema RasterLink7, quale software RIP standard. Il sistema supporta la stampa one-product-at-a-time printing, agevola la numerazione e la stampa di dati variabili. Infine, tutti gli inchiostri UV utilizzati dalla serie UJV hanno certificazione GREENGUARD GOLD. I modelli che verranno introdotti a dicembre di quest’anno, integrano le tecnologie core Mimaki proprietarie, tra cui le funzioni

  1. NCU (Nozzle Check Unit) – funzione che rileva automaticamente lo stato degli ugelli mediante un sensore ed esegue la pulizia automatica quando viene rilevato un ugello mancante. Opzionale per “UJF-3042MkII e”.
  2. NRS (Nozzle Recovery System) – sistema che sostituisce automaticamente gli ugelli difettosi con altri ugelli se la pulizia degli ugelli non risolve il problema, e che garantisce una stampa ininterrotta con una qualità delle immagini stabile
  3. MAPS4 (Mimaki Advanced Pass System4) – funzione che stampa in graduali sfumature le delimitazioni dei passaggi per ridurre il banding (strisce orizzontali), l’irregolarità dei colori e le strisce brillanti.

Questo si traduce in migliore stabilità, maggiore affidabilità e stampe di qualità indubbiamente superiore.

Chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Salve, come possiamo aiutarla?