La stampa tessile digitale su tessuto ha permesso di rendere accessibili prodotti di alta qualità e personalizzati. Non solo a livello industriale, ma anche domestico. Grazie ad esempio alla moderna Stampa DTF Azon Pronto Plus, è possibile in modo rapido ed economico produrre velocemente capi di abbigliamento creativi e all’avanguardia. Foto, colori e disegni possono essere stampati su diversi tessuti, senza alcun vincolo particolare.
La stampa digitale dei tessuti viene utilizzata soprattutto nel settore pubblicitario e fieristico, con lo scopo ultimo di realizzare:
- bandiere;
- striscioni;
- espositori;
- gazebi.
Per quanto riguarda invece l’arredamento d’interni, la stampa digitale su tessuti viene impiegata per la realizzazione e messa in commercio di:
- cuscini;
- tende;
- tessuti decorativi.
Indice
Stampa digitale tessile: articoli promozionali
La stampa digitale su tessuti viene anche utilizzata nel settore della produzione di articoli promozionali aziendali, come ad esempio borse di stoffa. Spesso viene sfruttata per dare un tocco creativo a capi di abbigliamento come polo e t-shirt. Nel settore sportivo invece assume un’importanza ben precisa. Infatti grazie a questo tipo di stampa, è possibile creare divise di squadre con i loghi caratteristici e colori vividi.
In particolare la Stampa DTF AZON PRONTO riesce a dar vita a prodotti eccezionali, assolutamente resistenti e dai colori sgargianti. Inoltre anche l’interior designer utilizza la stampa diretta su tessuto per creare opere d’arte incredibili.
La stampa tessile: stampa a sublimazione diretta
La stampa a sublimazione è un processo che viene applicato solo su materiali sintetici. Le macchine che presentano questa tecnica, sono generalmente a bobina a getto d’inchiostro. I colori utilizzati sono assolutamente lavabili, brillanti, nitidi e resistenti. Si tratta di una delle tecniche più sofisticate, in quanto offre risultati incredibilmente naturali. Infatti la stampa è quasi impercettibile al tatto e i tessuti non vengono compromessi nelle loro peculiarità. Si mantengono quindi forti, elastici, resistenti ai lavaggi. Questa tecnica risulta perfetta per capi di abbigliamento sportivo, vista la resistenza dei colori e della stampa alle intemperie.
Stampa inkjet tessile: stampa a getto d’inchiostro
La stampa a getto di inchiostro, conosciuta anche come DTG (Direct to Garment), viene impiegata per la stampa su quattro colori su tessuti quali cotone e seta. Gli inchiostri vengono applicati direttamente sul tessuto e nel settore dell’abbigliamento, questo metodo è largamente impiegato per la produzione di t-shirt, polo e altri capi personalizzati in tessuti naturali. La stampa digitale, contrariamente alla serigrafia, consente alle aziende o professionisti di dar vita a capi assolutamente personalizzati a prezzi imbattibili. Anche le tempistiche vengono ridotte, e lo spettro di colori e design si moltiplica. La stampa a getto di inchiostro nell’home decor, è fondamentale per la produzione di tende, federe, lenzuola, con motivi particolari e personalizzati. Nell’industria rappresenta un motore che non si ferma mai e che può dar forma alla creatività dei disegnatori. Inoltre questo tipo di stampa è anche largamente usata per chi desidera stampare fotografie su cuscini, lenzuola, magliette. Si tratta di foto e materiale personale, impiegato anche nella produzione personale di cover per smartphone.
La stampa tessile: cosa sapere sulla serigrafia
La serigrafia rappresenta una delle più antiche tecniche di stampa su tessuto. Grazie ad un assetto di retini, ovvero frammenti di rete permeabile tesi su un telaio rigido, è possibile trasferire l’inchiostro sulla superficie. La serigrafia è un processo industriale attualmente ancora utilizzato in larga scala, in quanto riesce a stampare bene su grandi volumi di tessuto. Però si tratta di una tecnica, non adatta a riprodurre modelli di abbigliamento diversi in poco tempo. Per questo motivo la stampa digitale offre una versatilità maggiore e tempi più rapidi di stampa. Inoltre macchine che sfruttano la serigrafia sono estremamente costose e prevedono lunghi tempi di preparazione. Inoltre c’è anche da dire che, a differenza della stampa a getto d’inchiostro, la stampa serigrafica non può essere utilizzata per riprodurre immagini ad alta risoluzione.
Quindi la stampa diretta su magliette per lo più sportive, avviene molto meglio grazie alle moderne tecniche digitali. Infatti la stampa a digitale a getto di inchiostro, permette di realizzare dettagli e tonalità accese. Tutto in poco tempo e con costi assolutamente meno onerosi. La stampa serigrafica può essere quindi impiegata per personalizzare borse in stoffa o tessuti riciclati, per una stampa su tessuti di grandi dimensioni. 15