Il settore tipografico ha subito nel corso degli anni delle trasformazioni semplicemente incredibili. Siamo partiti dalla composizione e dalla stampa con caratteri mobili, per arrivare poi con il passare degli anni a stampanti e plotter professionali. L’innovazione non si è fermata, una crescita costante, che ha consentito di dare vita a plotter sempre più tecnologici e capaci di garantire, in associazione a inchiostri di sempre maggiore qualità, dei risultati incredibili.
Sono arrivati poi sul mercato anche i plotter da taglio e i modelli che consentono di portare avanti sia la stampa che il taglio allo stesso identico livello qualitativo. Oggi molti di questi macchinari sono completamente automatici, semplici da configurare e da movimentare grazie ai software di ultima generazione di cui sono in possesso, cap caid id garantire non solo una precisione estrema ma anche una velocità di esecuzione elevatissima.
Tipografie: alcuni modelli di plotter innovativi e interessanti
Impossibile parlare in modo approfondito in questa sede di tutti i migliori modelli di macchine per stampa e taglio. Ecco però alcune indicazioni su alcuni modelli particolarmente innovativi e interessanti. Partiamo con il CF22-1225RC-S – CF22 cutting plotter, in possesso di un taglio piano e pensato per un utilizzo in cooperazione con le stampanti a getto d’inchiostro Mimaki. È adatto dal taglio di materiale 4×8.
Doveroso poi menzionare anche il CFL-605RT – CFL-605RT A2 Size Flatbed Cutter che supporta materiali in dimensione A2 e permette di effettuare il taglio eccentrico, il taglio tangenziale, il taglio alternativo e la cordonatura. È insomma quello che viene comunemente definito plotter multifunzione. Il bello di questo modello è che è estremamente compatto nelle dimensioni, caratteristica senza dubbio da non sottovalutare. È possibile utilizzare questo plotter in combinazione con l’UJF-6042MkII, per poter dare vita ad una più vasta gamma di prodotti e soddisfare le richieste di ogni possibile cliente.
Impossibile non parlare poi del CG-100SRIII cutting plotter mimaki MIMAKI CG-100SRIII che si caratterizza per un’elevata pressione di taglio così da garantire un lavoro eccellente su ogni possibile supporto. Non solo, si tratta anche di un macchinario ad elevata velocità, così da poter aumentare in modo netto la propria produttività.
Per la stampa e il taglio di fotografie in alta definizione, si consiglia di prendere in considerazione il CJV150-107 – plotter mimaki CJV150-107, con tecnologia a getto d’inchiostro affidabile e un sistema di riscaldamento intelligente a tre vie. I colori sono sempre impeccabili e le goccioline di inchiostro sono ottimizzate sul supporto al meglio, senza dimenticare che il taglio risulta sempre netto, preciso, senza residui. Simile il discorso anche per il CJV150-130 – plotter Mimaki CJV150-130 che permette di ottenere una larghezza di stampa e di taglio massima di 1.361 mm, lavorando su un supporto di larghezza massima 1.371 mm. Infine il CJV150-160 – plotter Mimaki CJV150-160 pensato per la produzione di immagini nitide e prive di granulosità anche in grandi dimensioni.
Mimaki, perché questo è il brand su cui fare affidamento
Tutti i modelli a cui abbiamo sopra accennato sono del brand Mimaki, uno dei migliori da prendere in considerazione in quanto da sempre improntato al progresso costante. È un brand che investe nella ricerca, sia per quanto riguarda software e hardware, che per quanto riguarda gli inchiostri, e che riesce proprio per questo motivo a immettere sul mercato plotter sempre migliori. Il bello è che i prodotti Mimaki non sono poi così costosi, nonostante siano di altissimo livello e capaci di garantire le più alte performance. Sono anche durevoli a lungo nel tempo e i software possono essere sottoposti facilmente ad aggiornamento, così da consentire di mantenere le performance elevate a lungo.