Trend 2023: la Stampa 3D è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire!

I principali trend del 2023 parlano chiaro: la stampa 3D è già il futuro e aiuterà le aziende di qualunque settore e dimensione ad adattarsi agli immediati cambiamenti del mercato, rispondendo alle esigenze dei clienti che richiedono sempre di più prodotti personalizzati e soprattutto sostenibili.

I principali vantaggi saranno: sostenibilità, personalizzazione e resilienza, grazie all’utilizzo di tecnologie di produzione con processi più efficienti e flessibili.

Il mondo va avanti, non restare fermo!

La resilienza della Supply Chain

In uno scenario globale di incertezza, le aziende sono alla ricerca di nuove strategie nella produzione per accettare le innumerevoli sfide alla produttività, tra cui una sempre più carente manodopera specializzata, problemi negli inventari e cambiamenti in generale in quelle che sono le fasi dell’assemblaggio.

Le previsioni in questi termini non sono buone e infatti la carenza di manodopera qualificata sarà un fattore sempre più rilevante nel settore industria: uno studio americano ritiene che entro il 2030 negli Stati Uniti ci sarà più di 2 milioni di posti di lavoro vacanti se non si interviene con delle soluzioni innovative.

 

La sempre più forte domanda di innovazioni tecnologiche nell’industria manifatturiera, permetterà alla stampa 3D di sostenere la Supply Chain grazie alla produzione di massa scalabile, generando una risposta immediata ai veloci cambiamenti del mercato. Il valore aggiunto di questa tecnologia è che non si affida al lavoro manuale, ma è in grado di ripetere le operazioni di assemblaggio, migliorando la qualità dei prodotti e realizzando nuove geometrie complesse. Diventa così una tecnologia molto competitiva dal punto di vista dei costi, se comparata ai metodi più tradizionali di produzione!

Aziende dei settori industrial, medical, consumer e automotive possono così beneficiare degli incredibili vantaggi della digitalizzazione delle loro produzioni, a supporto di una supply chain globale molto più efficiente.

 

Iper personalizzazione: il nuovo obiettivo delle imprese per il 2023

 

Un recente studio ha evidenziato quanto la personalizzazione dei prodotti sia al centro dell’interesse dei consumatori. Dai dati raccolti si evidenza che:

  • il 71% dei consumatori si aspetta di avere la possibilità di personalizzare un prodotto
  • il 76% si deluso quando non c’è questa opzione

In un mercato in cui tutto viaggia alla velocità della luce, capisci bene quanto diventa fondamentale la fidelizzazione di un cliente e la risposta veloce a tutte le sue esigenze. Nel rapporto di cui sopra, è anche emerso come il 75% dei consumatori ha scelto di cambiare brand o azienda solo nel periodo della pandemia, dove si è visto chiaramente chi ha la capacità di reinventarsi e chi invece no.

Le abitudini di acquisto cambiano e continueranno ad evolversi , per cui la personalizzazione diventa oltre che vantaggiosa, anche determinante in un mercato sempre più competitivo. 

 

La stampa 3D si è rivelata flessibile e consente piccole tirature rapide ed economicamente vantaggiose, permettendo così la riduzione di diversi tipi di macchinari, l’archiviazione dei file in formato digitale e soprattutto dei tempi di consegna ridotti rispetto ai metodi adottati tradizionalmente.

 

La stampa 3D e la sua sostenibilità

Nel 2023 non si può più fare a meno di alternative sostenibili ai più tradizionali processi di produzione, per restare competitivi nel mercato. La stampa 3D in questo si rivela decisiva: permette alle aziende di trasformare il modo in cui producono, distribuiscono e utilizzano i vari prodotti. Più del 50% dei decision maker globali intervistati da HP all’interno del Digital Manufacturing Trends, sostiene che questa tecnologia sarà il futuro perché promuove una economia circolare, limitando i materiali utilizzati nella produzione e snellendo la produzione.

 

 

STAMPANTI 3D | Creazioni uniche, prototipi, mockup e piccole-medie tirature di oggetti dai colori brillanti e nitidi, con dettagli ed effetti trasparenti e traslucidi ▶ Settori di applicazioni: Architettura, Arte, Medicale, Comunicazione visiva, Moda, Packaging e Prototipazione.

Per maggiori informazioni sulle macchine e le applicazioni per la tua Azienda contattaci: meneghelli.g@smg.it | 333 660 8869

 

 

 

Chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Salve, come possiamo aiutarla?