I computer to plate sono una tecnologia innovativa e all’avanguardia creata per migliorare e semplificare il mondo della stampa offset. Si tratta di prodotti in grado di ridurre i tempi e i costi delle lavorazioni e di migliorare sensibilmente la qualità di stampa. Tutti i più grandi brand del mondo della stampa offset industriale hanno prodotto e producono tecnologia CTP. Tra tutti, Kodak CTP è, senza dubbio, una delle migliori e più affidabili case produttrici che si possa trovare e scegliere oggi sul mercato. Cerchiamo quindi di conoscerne meglio i prodotti esplorando a fondo l’universo del computer to plate proposti da questo famosissimo marchio di livello mondiale.
Kodak CTP: stabilità, affidabilità e qualità
Chi parla di Kodak CTP fa riferimento ad un gran numero di strumenti e macchine a disposizione per la stampa digitale industriale. La Kodak, infatti, produce una gran quantità di computer to plate, di diverse dimensioni, differenti tipologie di carico e utilizzo di tecnologia variabile. Troviamo, infatti, CTP termici, UV, per lastre flexo, con tamburo esterno o interno, flatbed e a carico manuale, oppure automatico o semiautomatico.
Una gamma di prodotti vasta ed eterogenea che soddisfa qualunque esigenza di stampa. Da macchine per il grande o grandissimo formato, fino a quelle per il più piccolo. Ciascuna rispetta rigorosi standard qualitativi, produttivi e di efficienza. Possono essere scelti in base alla grandezza della lastra prodotta, alla lunghezza delle lastre, al regime di produttività e a tantissime altre caratteristiche essenziali.
La Eastman Kodak Company, nota più semplicemente con il nome Kodak, è un’azienda multinazionale statunitense che produce, dal 1888, prodotti di qualità superiore alla media di mercato. Impostasi a livello mondiale grazie alla produzione di pellicole cinematografiche e apparecchiature per immagini e per la stampa, oggi è conosciuta, soprattutto, nel settore della fotografia digitale, diagnostica medica per immagini e prodotti per la stampa. Da sempre è promotrice e sostenitrice di una produzione stabile, affidabile e di qualità, oggi è leader nella produzione di CTP efficienti e funzionali.
Tecnologie fotopolimeriche e termiche
Come abbiamo già detto in alcuni articoli precedenti, nel glossario della stampa e prestampa la lastra è la base di partenza nella stampa industriale. Deve, quindi, essere realizzata con precisione e riguardo alla qualità, oltre che alla quantità. Oggi esistono dei registratori di lastre termiche che producono velocemente e con estrema efficienza una quantità di lastre impensabile fino a qualche anno fa, rispettando alti standard qualitativi. Un processo che è reso possibile non solo dai registratori di lastre, ma anche e soprattutto dai CTP.
Il processo di lavorazione della lastra flexo, infatti, parte dai Kodak CTP (computer to plate). Durante il processo un laser ablativo trasferisce immagini e testi dal computer direttamente sulla lastra digitale. In questo processo è indispensabile scegliere il fotopolimero digitale adatto alle caratteristiche richieste. Solo in questo modo è possibile definire lo spessore utile per la stampa finale, garantendo qualità e definizione molto elevate.
Oggi le attrezzature per i fotopolimeri per la stampa flexo, di ultima generazione, permettono di realizzare prodotti finali di estrema qualità, in tempi ridotti e ad un costo accessibile ed ecologicamente sostenibile.
Kodak CTP: computer RIP – Raster Image Processor
I Kodak CTP utilizzano computer RIP, vale a dire Raster Image Processor. Si tratta di computer che elaborano file digitali (immagini e testi) e li rendono pronti per la stampa. Come accennato prima, durante il processo di elaborazione i CTP della Kodak riescono ad elaborare velocemente testi ed immagini e a trasferire i contenuti dei file digitali sulle lastre di stampa. Il passaggio avviene attraverso un raggio laser ad altissima precisione.
La lastra, ricoperta da un apposito materiale fotosensibile, reagisce al raggio e l’immagine richiesta è automaticamente impressa sulla sua superficie. A quel punto la lastra è pronta per essere utilizzata per la stampa. I sistemi Kodak CTP sono veloci, stabili ed affidabili. Una tecnologia elaborata e semplice, allo stesso tempo, che migliora qualità e quantità di materiale prodotto. A beneficiare delle ottime caratteristiche delle macchine Kodak, è l’intero processo produttivo, che è snellito, automatizzato e velocizzato in maniera funzionale ed efficiente.
Ciascun computer to plate a marchio Kodak è stato progettato per soddisfare le esigenze di stampatori editoriali e commerciali. Sono prodotti dal design compatto, di poco ingombro, adatti anche a spazi ridotti e conformi agli standard ergonomici internazionali. Questo significa che, per utilizzarli, è richiesto il minimo sforzo fisico e presentano un elevato grado di accessibilità.