Plotter Mimaki: qualità e affidabilità di stampa della serie CJV150

Plotter Mimaki

Abbiamo dedicato un paio di articoli al colosso giapponese, leader nel settore della stampa e della tipografia. Nella pubblicazione: “Inchiostri Mimaki: prodotti di alta qualità di un’azienda a livello globale” abbiamo iniziato a conoscere la storia di questa grande società, nata nel 1975 in Giappone. A questa società è riconosciuto il merito di aver contribuito, in larga misura, all’evoluzione della produzione e vendita di dispositivi e software per computer e della produzione e distribuzione di inchiostri per stampanti professionali, plotter Mimaki taglio e plotter stampa.

Nel corso dello sviluppo della storia di questa società, la Mimaki ha prodotto moltissimi innovativi strumenti di stampa. Alcuni di questi hanno segnato svolte epocali nell’evoluzione del settore, conferendo sempre maggior prestigio alla società del Sol Levante. Affidabilità ed efficacia, sono i due pilastri sui quali è basata la filosofia Mimaki. Un pensiero basato sulla ricerca e sullo sviluppo di innovativi sistemi per stampare che possano migliore, giorno dopo giorno, l’efficienza e la qualità delle stampe nel mondo.

Serie CJV150-160: alta qualità di stampa e taglio preciso

La serie di plotter Mimaki CJV150 mette a disposizione un’alta qualità di stampa e un taglio preciso e netto. Ogni singola macchina realizzata presenta un’interfaccia semplice ed un funzionamento intuitivo. Sono sempre messi a disposizione sofisticati software RIP, per ottimizzare le performance.

Di questa serie fanno parte i seguenti modelli:

CJV150-75 – perfetta per adesivi, etichette e materiali PoS

CJV150-130 – più larga, ma dalle dimensioni contenute; flessibile e versatile, ottima per insegne e materiali di marketing PoS di dimensioni superiori

CJV150-107 – per stampa di banner e poster di grandi dimensioni, ideale per pop up dalla qualità superiore

CJV150-160 – un modello che presenta la più ampia piattaforma di lavoro della sua categoria. Perfetta per la produzione di insegne grandi, in altissima risoluzione e grafiche ad hoc per veicoli.

Plotter Mimaki

Plotter Mimaki serie CJV150: funzioni e caratteristiche

Un plotter Mimaki è un prodotto semplice da utilizzare, ma con molteplici funzioni. A partire dal rilevamento continuo dei crocini di registro. I crocini di registro, nella stampa tipografica, sono segni convenzionali inseriti nei progetti editoriali. Prima questa operazione era eseguita manualmente e richiedeva tanto tempo e molta precisione. Oggi invece, grazie ai software presenti nelle stampanti e plotter Mimaki, è eseguita automaticamente. I crocini servono ad indicare il corretto allineamento dei contenuti e a guidare il plotter taglio. Nel caso di allineamento si chiamano crocini di registro, mentre nel caso del taglio si chiamano crocini di taglio.

Nella serie CJV150 i crocini sono rilevati automaticamente grazie al RasterLink6 sui supporti. Questo riesce a far eseguire la scontornatura in modo preciso mediante l’utilizzo di una calibrazione automatica simultanea. Su supporti lunghi fino ad un metro, inoltre, non sono necessari i crocini di registro, perché stampa e taglio sono comunque eseguiti alla perfezione. In questo modo sono notevolmente ridotti gli sprechi di materiale.

I plotter Mimaki di questa serie dispongono inoltre di una funzione di correzione dei segmenti. Si tratta di un sistema che facilita il taglio di precisione nelle stampe a tirature più lunghe. Per essere più chiari, la tiratura, in editoria, rappresenta la quantità di copie stampate per ogni singola edizione. Non si parla solo di libri e riviste, ma si intende tutto il materiale stampabile, dai biglietti da visita, ai francobolli, dai volantini, ai giornali.

La correzione automatica dei segmenti permette di rilevare i crocini di registro intermedi e di corregge a quattro punti ogni segmento. Questo meccanismo garantisce una scontornatura precisa su stampe di tirature più lunghe.

Sovrapposizione di taglio, commutazione automatica e Cut and Print

I plotter Mimaki serie CJV150 dispongono anche della funzione di sovrapposizione di taglio, Over Cut, di taglio degli angoli, corner Cut e di quella di commutazione automatica della pressione dei morsetti. L’over cut permette un taglio bordi assolutamente preciso, senza che venga lasciato alcun residuo. Questo è possibile grazie ad un taglio trasversale in corrispondenza delle posizioni di inizio e fine della scontornatura.

Il corner cut invece consente una maggiore precisione ai bordi, sempre grazie ai tagli trasversali in corrispondenza di ciascun angolo. Infine la funzione di commutazione automatica della pressione dei morsetti, è quella che ottimizza automaticamente tutte le operazioni di taglio e stampa. Non è richiesta alcuna regolazione manuale da parte dell’operatore e consente un funzionamento continuo.

Cut and Print, letteralmente Taglio e stampa, è quella che consente di migliorare la capacità di lavorare i materiali sottili. È una funzione che opera prima del taglio ed evita problemi comuni quali la separazione della pellicola e risultati di taglio sbagliati.

Chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
Salve, come possiamo aiutarla?