Le stampanti DTF sono molto conosciute nel mondo della moda. Delle apparecchiature che permettono la stampa tessile, uno dei settori di stampa che al momento sembra essere tra i più popolari.
Le stampanti DTF utilizzano una nuova tecnica di decorazione dei tessuti, aprendo un business che al momento permette ampi margini di guadagno. Abbigliamento sportivo personalizzato, da ufficio, da lavoro, o anche per occasioni da ricordare.
Un business in grande fermento, che può essere inserito da chiunque proprio per via di un investimento piuttosto modesto.
Indice
Stampa DTF: cos’è
Si tratta di una modalità di lavorazione che prevede la stampa con inchiostri DTF CMYK dedicati su un film PET o a caldo o a freddo. La pellicola stampata viene ricoperta da una polvere adesiva a caldo che agisce mentre l’inchiostro è ancora umido.
La polvere dovrebbe essere applicata in maniera uniforme andando ad eliminarne l’eccesso, quindi il film, poi, viene lavorato in un forno di polimerizzazioni o in una pressa a caldo a circa 160 gradi Celsius.
In questa maniera avviene il trasferimento della pellicola sul tessuto prestampato. Solo quando il tessuto sarà freddo si potrà rimuovere la pellicola a buccia fredda, lasciando solo il motivo stampato.
Questo è in linea di massima il procedimento che viene utilizzato dalle stampanti per magliette.
I vantaggi
Scegliere la stampa DTF vuol dire, poter anche sfruttare una serie di vantaggi che essa offre:
- si adatta a capi difficili: alcune tecniche di stampa sembrano avere difficoltà su alcuni tessuti, cosa che invece con la stampa DTF non succede. Essa permette infatti di stampare sia su abiti che su accessori;
- in grado di riprodurre in qualità fotografica: con una cura dei dettagli veramente minimale;
- stampa sottile: una stampa estremamente leggera che, a differenza dei termoadesivi non richiede l’utilizzo di materiali aggiuntivi. Si utilizza solo il pigmento;
- resistente ed elastica: la stampa DTF non si screpola con il tempo, come invece accade con altre tecniche di stampe. Si potrà procedere tanto al lavaggio quanto alla stiratura dell’indumento senza che la stampa perda di qualità e di elasticità. Tutti i capi in cui viene utilizzata la stampa DTF sono destinati a durare nel tempo;
- non conta l’indumento: qualunque sia il capo su cui si vuole stampare, il risultato sarà sempre il medesimo, con dei risultati identici tanto sugli zaini, sui cappelli che sulle magliette. Questo è il motivo per cui viene spesso per le divise sportive e dove si vogliono dotare diversi elementi di una stessa stampa;
- ecofriendly: Una tecnica di stampa che rispetta l’ambiente. Gli inchiostri che vengono generalmente consigliati hanno tutti certificazioni Oeko-Tex Eco Passport. Non si utilizza acqua, non vengono generati rifiuti liquidi e anche il loro consumo energetico è di gran lunga inferiore a quello di altre metodologie. Una vera rivoluzione della stampa su tessuti.
Un metodo non molto conosciuto
Occorre ammettere che nonostante le ampie proposte del mercato, le stampanti DTF non sono molto utilizzate in Italia. Questo nonostante SMG Italia ne proponga alcune di altissima qualità come:
Si tratta di un sistema di stampa relativamente giovane che negli ultimi mesi sta vivendo una grande espansione non solo in Italia, ma anche in altre nazioni. Un sistema per il quale gli esperti del settore prevedono una grande diffusione, anche alla luce del sui costi di gran lunga ridotti.
Senza considerare i tecnici specializzati che si stanno formando per offrire un servizio completo a tutte quelle attività che vogliono integrare questa funzionalità tra i servizi offerti. Insomma una vera e propria rivoluzione di stampa che solo ora sta vedendo il suo periodo migliore.